Carla al Cinema

11.05.2021

SPOT PER SANREMO 2013 (4×30”)

09.13.2017

Testimonial Luciana Littizzetto

Regia: Gabriele Salvatores, Luca Pastore

Creatività artistica:  Fabio Fazio, Pietro Galeotti, Luciana Littizzetto, Luca Pastore, Gabriele Salvatores

Prodotto da: Carlotta Moratti, Guido Lazzarini, Fabio Scamoni

PETITES HISTORIAS DAS CRIANÇAS

09.06.2017

Regia: Gabriele Salvatores, Fabio Scamoni, Guido Lazzarini

Prodotto da: Carlotta Moratti, Guido Lazzarini, Fabio Scamoni

Fotografia: Giuseppe Baresi

Operatore: Simone De Rosa

Montaggio: Giorgio Garini

Musica: Tiziano Popoli

(more…)

UN SOLO SGUARDO

09.06.2017

Cortometraggio prodotto per i 50 anni di Luxottica.

Regia: Gabriele Salvatores, Fabio Scamoni, Guido Lazzarini

Prodotto da: Carlotta Moratti, Guido Lazzarini, Fabio Scamoni

Sceneggiature: Walter Lupo

Fotografia: Italo Petriccione

Scenografia: Rita Rabassini

Costumi: Patrizia Chericoni

Montaggio: Massimo Fiocchi

Musica: Ezio Bosso

 

GUIDO LAZZARINI

Diviso tra le sue passioni: l’arte contemporanea, come critico,curatore e gallerista, e il cinema. Inizia la sua carriera nell’audiovisivo a Videomusic, la gloriosa rete musicale italiana degli anni ’80. Dopo l’esperienza a varie livelli nell’emittente televisiva toscana, passa poi a Mediaset a metà Anni 90, come regista delle esterne per vari programmi. Ha firmato la regia di un documentario e di alcuni backstages cinematografici. Gestisce una galleria d’arte a Milano.

CARLOTTA MORATTI

Carlotta scopre di amare il cinema guardando i film di Gabriele Salvatores e ha la fortuna di iniziare a lavorare proprio con lui come assistente alla regia. Dopo diverse esperienze tra cinema e pubblicità come assistente, aiuto regia, casting si dedica a raccontare il dietro le quinte dei set cinematografici. Con gli amici Fabio Scamoni e Guido Lazzarini fonda Red House, dedicandosi quindi alla produzione, senza dimenticare la passione per la regia. É contemporaneamente presidentessa di Inter Campus, progetto sociale dai colori nerazzurri, ruolo che la porta a viaggiare per il mondo e ad apprezzare la possibilità di raccontarne la varietà attraverso la macchina da presa. Sogna di realizzare un documentario sul Subcomandante Marcos e lo farà!

FABIO SCAMONI

Dopo tanti anni di critica cinematografica a Radio Popolare inizia la sua carriera nel cinema come assistente alla regia (quello che si occupa dei caffè e di recuperare gli attori in giro per il set). Il primo passaggio naturale è stato quello di aiuto regia (un po’ di responsabilità finalmente), poi qualche regia di spot e di videoclip e infine il grande passaggio verso la scrittura (purtroppo non tutte le sceneggiature scritte hanno visto la luce, ma è normale,no?). Il prossimo, finale passaggio è la produzione cinematografica.

TUTTA UN’ALTRA STORIA

Update a breve su “Tutta un’altra storia”:

Chi ha vinto e con cosa ha vinto

 

La Red House è una casa di produzione che, grazie alle competenze delle persone che ci lavorano, ha come scopo quello di creare e sviluppare progetti dall’ideazione fino alla realizzazione finale. Questo dovrebbe essere il modus operandi di qualsiasi percorso produttivo, ma sempre di più si delega agli autori la maggior parte delle scelte, invece di condividerle. Noi riteniamo che la miscela delle singole esperienze possa far funzionare il motore produttivo. Ed è questo lo scopo che perseguiamo.

La Red House, nasce dieci anni fa dall’incontro di 4 amici, come scatola produttiva per la produzione di un documentario.. Dopo qualche iniziale esperienza ci siamo dedicati alle nostre attività. Dal 2016 abbiamo deciso di rilanciare il progetto anche con la produzione di lungometraggi per il cinema

 

 

LAVORIAMO INSIEME